Screening di coppia preconcezionale
Lo scopo di questi esami è fornire informazioni chiare sullo stato di salute degli aspiranti genitori, i quali dovrebbero sottoporsi a tali controlli almeno tre mesi prima di programmare la gravidanza.
Screening prenatali
I test di screening prenatale sono di tipo non invasivo e quindi non comportano alcun rischio per la salute di mamma e feto. Questi esami comprendono il test del DNA fetale (G-test), che rileva anomalie cromosomiche del feto grazie a una semplice analisi del sangue periferico prelevato dalla madre e altri esami che si basano sull’analisi biochimica del sangue materno unitamente a esami ecografici (per esempio Bi-test). Quando questi esami restituiscono un risultato positivo alla presenza di anomalie è necessario sottoporsi a esami di diagnosi prenatale.
Toxo Isaga
Questo test è indicato, dietro consiglio medico, nei casi in cui si sospetti una infezione da Toxoplasmosi in gravidanza in quanto consente di identificare false positività da IgM.